Claudio Pagliara, giornalista RAI

Itaca, il blog del giornalista Claudio Pagliara, corrispondente RAI per gli Stati Uniti.


Stati Uniti
9 Aprile

Uvalde, l’ultima stage




Kristelle

Appena ho sentito le sirene della polizia sono uscita a vedere cosa accadeva. Ho visto molti poliziotti che cominciavano a circondare la scuola, i genitori preoccupati. Alcuni urlavano: vogliamo entrare nella scuola.  Dalla radio della polizia ho appreso che dentro c’era un uomo armato che sparava. E dopo un po’ dal portone della scuola sono spuntati i primi bambini in fuga, terrorizzati. Alcuni venivano portati via in barella in ospedale. Questa è una piccola citta, tutti conoscono tutti. Io conosco molti dei bambini. E’ straziante. E’ molto difficile. La nostra città non sarà mai più la stessa”.

La  casa dove Kristelle lavora come badante si trova proprio di fronte alla Robbe Elementary School. Martedì 24 maggio ha assistito all’inimmaginabile. Una strage degli innocenti: 21

Continua a leggere »

Cultura, Stati Uniti
19 Febbraio

L’Angelo del Central Park




La giornalista e scrittrice Maria Teresa Cometto ha ricostruito la misteriosa storia di Emma Stebbins, la scultrice che a metà Milleottocento realizzò l’Angelo delle Acque, la statua che campeggia sulla fontana di Bethesda, al Central Park di New York. Claudio Pagliara ha intervistato l’autrice.

 

Archivio Articoli

12 Novembre 2022

Arizona Midterm

Gail Kocourek, direttrice Tucson Samaritans Siamo Amici. Siamo Samaritani. Cristina Solheim, Tucson Samaritans Abbiamo acqua e cibo. Gail Kocourek Il mio nome Gail, ho 71 anni. Da nove anni, con i Tucson Smaritans, andiamo alla ricerca di persone- crediamo che gli aiuti umanitari non siano mai un crimine. Quindi cerchiamo persone per dar loro aiuto: […]

3 Gennaio 2022

Aborto negli USA: L’Eterna battaglia

TV7 DEL 15 OTTOBRE 2021 TESTO Stephannie Chafee, Hope Medical Center for Women, Loisiana  Le donne del Texas che vengono qui sono disperate. L’Hope Medical Group for Women, a Shreverport, in Louisiana, è un fortino assediato. Fuori i cartelli assertivi di manifestanti antiabortisti. Dentro l’angoscia di donne che non vendono luce in fondo al tunnel […]

15 Settembre 2021

Per sempre Ground Zero

TV7 del 10/9/2021: Per sempre Ground Zero  Emma Calvi Mio figlio era un ragazzo molto gioioso, affettuoso. Qualsiasi cosa era: mamma, mamma, mamma. Era sposato, però la sera, quando io tornavo, lui veniva qua, si sedeva in cucina. A lui piaceva il pane, però gli piaceva il pane che compro io, il pane italiano non […]

6 Settembre 2021

Quel Giorno: 11 settembre, venti anni dopo

  Speciale Tg1 5/7/2021 Per vedere il video. cliccate qui sotto Quel Giorno: Speciale Tg1 5/9/2021 Quel Giorno: Speciale Tg1 5/9/2021 Tuta mimetica, fucile in mano, passo veloce: una foto spettrale che entra nei libri di storia. L’ultimo militare a lasciare il suolo afghano è il generale Chris Dònahue, comandate della mitica 82esima divisione paracadutisti, […]

2 Luglio 2021

New York, le arie d’opera italiane al Central Park

Le arie d’opera italiane al  Central Park. Per questa edizione il titolo non poteva che essere “Rebirth”: rinascita. Sì’ perché il concerto è una pietra miliare della rinascita della musica  a New York. E non è un caso che in questo primo concerto del dopo pandemia la bacchetta sia impugnata da un direttore d’orchestra italiano, […]

30 Giugno 2021

Antisemitismo in USA: intervista a Oren Segal

Shalom.it: intervista a Oren Segal, Anti Defamation League   A Times Square, nel cuore di Manhattan, un ragazzo ebreo è stato malmenato da manifestanti filo palestinesi violenti. Un episodio analogo a Brooklyn. A Los Angeles, aggrediti alcuni ebrei in un ristorante. In un’altra parte della metropoli, le telecamere di sicurezza hanno mostrato un ortodosso in […]