Claudio Pagliara, giornalista RAI

Itaca, il blog del giornalista Claudio Pagliara, corrispondente RAI per gli Stati Uniti.


Scienza, Stati Uniti
11 Aprile 2021

Italiani su Marte




Alessandro Buscicchio, Nasa – Jet Propulsion Laboratory

Il giorno in cui il lander è atterrato, eravamo tutti tutti terrorizzati perché di fatto 5 anni di lavoro e di sacrifici e di in quei famosi sette minuti di terrore, che e’ appunto la fase tra l’ingresso dell’atmosfera la discesa e l’atterraggio; tanto può andare storto. E purtroppo basta un errore e l’intera missione e’ andata. Quindi vi assicuro che quando il lander e’ atterrato quando il Rover e’ atterrato tutti noi abbiamo gioito di una gioia vera proprio pura e.. perché è una emozione bellissima vedere vedere il proprio lavoro finalmente entrare in funzione.

 Marco Dolci, Nasa – Jet Propulsion Laboratory

 Una volta che atterra, che ammarta, è una grande festa. E poi una volta che vediamo le prime immagini uno si rende proprio conto che ce l’abbiamo fatta

Anni di lavoro, investimenti colossali, sette mesi di viaggio interplanetario E poi una manciata di secondi in cui non si può far altro che trattenere il fiato. I sette minuti che trascorrono da quando il

Continua a leggere »

Economia, Società, Stati Uniti
22 Marzo 2021

La rinascita di New York




New York si risveglia dal suo lungo sonno. Molti sono i segni della rinascita. Nuove attività commerciali aprono i battenti negli spazi lasciati liberi da quelle spazzate via dal virus. Le strade della Grande Mela brulicano di gente, nonostante l’assenza di turisti. I ristornati che sono sopravvissuti ad un inverno particolarmente rigido grazie agli spazi esterni concessi dall’amministrazione comunale, ora possono servire pasti anche nelle sale interne, al 35 % della loro capienza. Le luci di Broadway resteranno spente ancora a lungo, ma i cinema hanno già riaperto i battenti sia pure con limitazioni e dal 2 aprile lo stesso faranno alcuni teatri e sale musicali.

Le big tech statunitensi hanno approfittato del calo del mercato immobiliare per affittare a Manhattan nuovi spazi da adibire ad uffici per le molte migliaia di nuovi dipendenti che hanno in programma di assumere. Facebook ad esempio ha preso in affitto questo ex ufficio postale. Una scommessa sul futuro della metropoli proprio nell’anno in cui gli uffici esistenti si sono svuotati e ai dipendenti è stato chiesto di  lavorare da casa. Ryan Naples, vicedirettore di TechNYC

New York è unica tra le grandi città americane. Ha un sistema di trasporti in funzione 24 ore al giorno, ha università d’eccellenza, importanti istituzioni culturali. E inoltre vanta la più estesa  diversità demografica di qualunque i altra città americana

New York come l’araba fenice, rinasce sempre dalle sue ceneri. Così fu dopo l’11 settembre, così sarà una volta schiacciato il virus.  I profeti di sventura sempre smentiti.

Archivio Articoli

15 Marzo 2021

Capire QAnon, retroscena dell’assalto al Congresso statunitense

TM Garret, attivista diritti umani Temevo che qualcosa del genere potesse accadere, anche se speravo il contrario. E ho avuto paura, quando è successo davvero. E’ un movimento  diverso da quelli razzisti che gli Stati Uniti hanno conosciuto negli ultimi decenni:  skinhead, KKK, suprematisti bianchi.  La folla che ha assaltato il Congresso è mossa da […]

8 Marzo 2021

La tenacia di New York

La tenacia di New York, Tg2 Costume del 1/3/2021 Mai sottovalutare la tenacia dei newyorkesi, quando si tratta di uscire la sera. Temperature glaciali? Mezzo metro di neve? E le sale interne dei ristoranti chiuse o ad accesso limitato causa covid?  Condizioni che scoraggerebbero anche il più intrepido italiano. Non gli abitanti della città che […]

16 Gennaio 2021

Sostiene Christiana Amanpour

Come hanno reagito alleati e nemici degli Stati Uniti all’assalto scioccante del Campidoglio, a Washington? Sarà un danno permanente all’immagine degli Usa e quale futuro si delinea adesso per l’America? Intervista a Christiane Amanpour, giornalista di punta della Cnn: “mi sono meravigliata nel vedere come tutti gli alleati abbiano immediatamente reagito ai fatti senza filtrare le loro dichiarazioni attraverso i consueti canali diplomatici”. “Biden – continua Amanpour – gode di una forte popolarità nel mondo, è considerato una figura ‘familiare’ e parla da vero statista. Spero per il bene del mondo intero che l’America recuperi la reputazione perduta”.

13 Dicembre 2020

Christmas Lights, New York si reinventa

Addobbi giganti, luci sfolgoranti. Quest’anno, a New York, le strade e le vetrine natalizie brillano ancora di più. Per essere viste da lontano, per essere ammirate senza accalcarsi, per dare calore e fiducia alla città travolta dalla pandemia. La grande mela chiuderà il 2020 con 600mila posti di lavoro in meno e con piazze e luoghi simbolo desolati e surreali. Le mille luci illuminano anche le ombre più profonde. Mentre a Brooklyn si fa a gara per chi fa gli addobbi più belli del quartiere per rallegrare i bambini “che hanno visto negarsi tutto in questi mesi”, nel Bronx disoccupati e senza tetto fanno la fila per gli aiuti alimentari. Lo scorso anno erano un milione, quest’anno il doppio. E continuano a crescere.

28 Novembre 2020

La guerra di Fauci – Intervista al più famoso epidemiologo del mondo

Anthony Fauci, direttore NIAID Sono in una fascia d’età che con tutta probabilità avrà un’alta priorità. Quando arriverà il mio turno, glielo garantisco, mi farò vaccinare. E consiglierò ai miei parenti di farsi vaccinare quando sarà il loro turno.  Anthony Fauci, 79 anni, una vita passata a combattere uno dei nemici più piccoli e insidiosi […]

16 Ottobre 2020

Trump, il malato in capo

La satira sale della democrazia. Negli Stati Uniti non si ferma neppure davanti al ricovero per Covid di Donald Trump. Sabato, con il presidente in ospedale, Saturday Night Live, programma di punta della NBC, propone l’esilarante parodia del dibattito più brutto della storia, quello tra il Presidente lo sfidante, Joe Biden, che si interrompono continuamente […]

26 Settembre 2020

TikTok nel mirino di Trump

TikTok nel mirino di Trump – Tv7 del 25 settembre 2020 Deanna Giulietti, Tiktoker  La danza più popolare su tik tok è di Keke (pr. KIKI), si chiama The Savage. Quindi preparati. Sentiti libero di unirti a me. Ok, lei dice che sei un selvaggio. Sono passi facili da apprendere.  Ehi, che sta succedendo? Che […]

17 Settembre 2020

Le due anime della rivolta dei neri d’America

Bonnie McDonald E’ una vergogna che la gente muoia per strada. Non è giusto. E i poliziotti avrebbero dovuto immediatamente ammettere l’errore. Ammettere che hanno sbagliato ad ucciderlo. Perché è certo che hanno sbagliato. E invece hanno cercato di insabbiare il caso.  Ora il capo della polizia si è dimesso. Lo ha fatto perché sa […]