Archivio 'Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno'

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno
14 Maggio 2018

Il mio buongiorno: Jiayuguan, l’ultimo avamposto

Finestra sull’Oriente. Il mio buongiorno in una foto al giorno: Jiayuguan, l’ultimo avamposto

La fortezza sin Jiayuguan,  costruita nel 1372, venne chiamata “l’inespugnabile gola sotto il cielo” In effetti era l’ultimo avamposto della Cina ad occidente, oltre il quale le carovane che percorrevano la Via della Seta trovavano solo i demoni del deserto e gli eserciti barbari dell’Asia Orientale.

Oggi sono qui per le riprese del documentario “Le vie della Seta”, Speciale Tg1. Condivido volentieri   con voi l’emozione che questo luogo emana.

Jiayuguan, l’estremita occidentale della Grande Muraglia

Jiayuguan, l’ultimo avamposto Ming

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno
13 Maggio 2018

Il mio buongiorno: i volti di Xi’an

Il mio buongiorno in una foto al giorno:  i volti  di Xi’an

Il minareto camuffato da pagoda della Grande moschea di Xi

Xi’an, la Grande pagoda dell’oca selvatica

 

 

Xi’an, punto di partenza dell’antica via della seta e’ ancora oggi un crogiolo di culture, etnie, religioni.

Il minareto della Grande moschea, camuffato da pagoda e la Grande pagoda dell’oca selvatica, costruita nel 652 per ospitare i sutra buddisti portato dall’india dal monaco Xi’an Zang

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno, Uncategorized
12 Maggio 2018

Finestra sull’Oriente. Il mio buongiorno: i guerrieri di Xi’an resuscitati

Il direttore del Centro di restauro dell’Esercito di terracotta di Ci’an

Il mio buongiorno in una foto al giorno: i guerrieri di Xi’an resuscitati.

Oggi vi porto nel centro di restauro dell’Esercito di terracotta: mille guerrieri degli ottomila riportati alla luce sono stati ricomposti e restaurati.

Come un puzzle …

La sfida più difficile e’ quella di preservarne i colori: senza trattamento,  basta un’esposizione  di soli quattro minuti all’ambiante circostante estremamente secco  per far saltare la lacca che li ricopre e che la sepoltura ha preservato per duemila anni.

 

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno, Uncategorized
11 Maggio 2018

Finestra sull’Oriente: blogger in Cina

Il mio buongiorno in una foto al giorno: blogger in Cina.

Federico Furlan, mamma cinese padre italiano, cresciuto a Milano, tre anni fa e’ rientrato a Shanghai e ora è un popolare blogger con milioni di follower specializzato nella ristorazione.

Ieri sera, ad un evento organizzato dalle istituzioni italiane per il lancio nel percato cinese del marchio Novi (i gianduiotti più buoni del mondo), sono rimasto colpito nel vederlo in azione. Armato solo di telefonino e lampada (acquistata su Taobao), ha raccontato in diretta  le fasi salienti della serata. Le sue tre ore di streaming, hanno totalizzato  mezzo milione di contatti.

La Cina che sta avanti.

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno
10 Maggio 2018

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno

Il mio buongiorno in una foto al giorno: bullet train.

Oggi in viaggio da Pechino a Shanghai sul “bullet train” che copre in meno di cinque ore la distanza di 1200 chilentri che separa le due metropoli.

La Cina ha la rete di alta velocità più estesa del mondo, 25mila  chilometri. Nel 2017 sono stati emessi 1 miliardo e 700 milioni di biglietti. Si può sfrecciare a 300 chilometri all’ora e parlare al telefono per tutto il viaggio senza interruzioni utilizzando la rete Wi-Fi. Con l’orario dei treni ci si può rimettere l’orologio.

La Cina che ci batte.