Archivio 'Xi jinping'

Cina, Hong Kong
30 Giugno 2017

Intervista a Joshua Wong




Parla al mio microfono Joshua Wong, lo studente che 3 anni fa paralizzò Hong Kong per due mesi e mezzo.

Nel ventesimo anniversario della restituzione di Hong Kong alla Cina, Joshua Wong torna a sfidare Pechino. Definisce il presidente Xi Jinping un imperatore e invita i cittadini a scendere in piazza. “Questo non è tempo per celebrare ma per manifestare. Spera che centinaia di migliaia di persone raccolgano il suo appello.

Cina, Hong Kong
30 Giugno 2017

Hong Kong, un anniversario tra le tensioni

Hong Kong. Xi Jinping passa in rassegna la guarnigione dell’Esercito popolare di liberazione e l’opposizione democratica promette per domani una grande manifestazione di protesta.  Le due facce del 20 esimo anniversario del passaggio dell’ex colonia britannica sotto il controllo di Pechino.

Ho intervistato per Rai News  uno dei capi della protesta, Joshua Wong, il giovanissimo studente che tre anni fa ha fatto tremare la Cina con la cosiddetta “rivolta degli ombrelli”.

Per il video clicca qui 

Cina, Hong Kong
29 Giugno 2017

Hong Kong, arriva Xi, città blindata


Il presidente cinese Xi Jinping arriva per la prima volta in visita a Hong Kong in coincidenza con le solenni celebrazioni che il primo luglio segneranno il ventesimo anniversario della restituzione della ex colonia britannica alla Cina. La città è blindata, mentre si preparano manifestazioni di protesta.

Per il video clicca qui:

 

 

Cina
21 Aprile 2017

Prodi “La soluzione della crisi della Nord Corea passa per Pechino”

Nord Corea

Nord Corea Intervista con Romano Prodi

Nord Corea: Claudio Pagliara e Romano Prodi

Nord Corea al centro delle preoccupazioni di Romano Prodi. L’ex premier in qualità di membro del Comitato scientifico del Torino World Affairs Institute, è in questi giorni a Pechino. E’ stato  invitato del Center for Mediterranean Area Studies della Pekin University. Nell’intervista che mi ha concesso sostiene che le chiavi per sbloccare la crisi della Nord Corea ce le ha Pechino. Dice inoltre e che un accordo tra la Cina di Xi Jinping  e gli Stati Uniti di Trump  è possibile.

L’ex presidente del Consiglio, profondo conoscitore della Cina, mi ha anche parlato  anche delle occasioni sprecate dall’Italia nei riguardi di Pechino. L’ultima riguarda il nodo dei porti. L’incapacità italiana di formare due poli portuali forti ha spinto la Cina a scegliere il porto del Pireo come terminale europeo della nuova Via della seta.

Il 15 maggio a Pechino il presidente cinese Xi Jinping ha convocato una Conferenza internazionale sulla Via della seta. Vi parteciperanno 28 capi di governo tra cui il premier Gentiloni. Secondo Prodi, Gentiloni fa bene a partecipare a questa conferenza perché bisogna dare il segno che l’Italia c’è e capisce l’importanza dell’iniziativa.

Per vedere il servizio si Rainews , clicca sul link in basso.

http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Crisi-Usa-Nord-Corea-Prodi-La-soluzione-di-tutto-passa-per-la-Cina-8dc866d7-3fc5-4387-acc7-5dfba8ee8166.html