Archivio 'Xinjiang'

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno
20 Maggio 2018

Finestra sull’Oriente: il mercato della giada di Hetian

Mercato della giada di Hotian Hotan

Sassi di giada in vendita a Hetian

Il mercato della giada di Hetian (Hotan).

Hetian (Hotan in italiano) nello Xinjiang, vanta la giada più pregiata della Cina. Ogni domenica, i mercanti mettono in vendita la materia grezza trovata nei dintorni. La trattativa si conclude, come vuole la tradizione, con una stretta di mano.

Un sasso di giada di medie dimensioni può costare decine di migliaia di euro. La più pregiata giada di Hetian e’ bianca, non verde come quella della Birmania.

E’ l’ultima tappa del mio viaggio lungo l’antica via della seta. Stasera rientro  a Pechino.

Grazie per avermi accompagnato.

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno
19 Maggio 2018

Finestra sull’Oriente: bere il tè a Kashgar

Bere il tè a KashgarIl mio buongiorno in una foto al giorno: bere il tè a Kashgar

Il mio viaggio lungo l’antica Via della seta mi porta oggi a Kashgar, nell’angolo nord-ovest della Cina, alla stessa distanza, 4.000 chilometri, da Pechino e Roma.

E’questo anche luogo di altissima tensione tra la ministanza uiguri, di origini turche e religione musulmana, e le autorità cinesi.

Kashgar, durante questo mese di ramadan appare in stato d’assedio,

Finestra sull’Oriente: il mio buongiorno
18 Maggio 2018

Il mio buongiorno: i volti dello Xinjiang

I volti dello Xinjiang

I volti dello XinjiangFinestra sull’Oriente. Il mio buongiorno in una foto al giorno. I volti dello Xinjiang

Oggi condivido con voi alcune foto scattate in questi giorni ad Urumqi, il capoluogo dello Xinjiang, la regione più Occidentale della Cina.

Per millenni, questo immenso territorio ha visto incontrarsi e combattersi popoli di etnie e religioni diverse.  Una diversità che ancora oggi si riflette negli usi e nei costumi dei suoi abitanti.

Mi trovo nello Xinjiang per realizzare un documentario (Speciale Tg1) su “le vie della seta”.