Cultura, News, Religioni, Società, Terrorismo
26 Aprile 2011

Su YouTube il mio Tg2 Dossier su Gerusalemme


Tg2 Dossier su YouTube

Cari amici, ho caricato sul YouTube il mio Dossier su Gerusalemme. Aspetto i vostri commenti, Grazie

Tg2 Dossier su YouTube


Commenti

Commenti temporaneamente chiusi, ma puoi lasciare un trackback dal tuo sito.

6 risposte a “Su YouTube il mio Tg2 Dossier su Gerusalemme”

  1. antonella ha detto:

    servizio bellissimo, vero, di valore storico e culturale. Non la solita storiella… ho imparato tante cose che non conoscevo. a quando il prossimo? P.S.: complimenti a Claudio Pagliara: solo una persona di grande spessore morale può creare tali capolavori… e un saluto da Frosinone!

  2. daniel isernia ha detto:

    molto bello, interessante ed istruttivo

    grazie

  3. Alessandro Meloni ha detto:

    Fatto molto bene. Non sono sempre d’accordo ma cio non toglie niente al valore del lavoro.
    Uno dei rari servizi che non si puo non apprezzare.

    Bravo Claudio spero riverdert a Succoth sotto la Succa di Paolo.

  4. Daniele Coppin ha detto:

    Ho finito adesso di vedere tutto il servizio su youtube, dal momento che le indicazioni della programmazione di Raidue erano inesatte, e devo dire che, come già altre volte, ha dimostrato cosa significa fare del buon giornalismo. Vari punti di vista a confronto, varie realtà, il tutto presentato con equilibrio ed obiettività. Da utente Rai, grazie per questo speciale che rappresenta un piccolo capolavoro in un panorama mediatico che semina, a proposito del Medio Oriente e di Israele (e non solo), disinformazione e luoghi comuni che, col pretesto di sostenere l’aspirazione ad uno Stato dei Palestinesi, in realtà seminano odio e favoriscono il pregiudizio antisemita.

  5. Marco PM ha detto:

    Grazie, è stato un servizio bellissimo.
    Buon lavoro

  6. Valeria ha detto:

    Ho visto il servizio su youtube la scorsa settimana e l’ho girato a diverse persone che, come me, l’hanno molto apprezzato. Quello che manca da sempre, è l’informazione. Questo servizio invece spiega come è la situazione cosa che in genere gli altri giornalisti non fanno. Si limitano a dare la notizia infiocchettandola con una marea di inesattezze tanto per far apparire sempre Israele un mostro. Grazie a giornalisti come Claudio Pagliara escono fuori le verità. Il problema è: quante persone hanno visto il servizio? Purtroppo penso molto poche perché c’è un’ignoranza in giro spaventosa! Comunque grazie Sig. Pagliara per il servizio così interessante.