Archivio 'Giappone'

Giappone, Politica
20 Ottobre 2017

Giappone al voto sotto la minaccia atomica di Kim

 

Stasera  a Tv7, la rubrica di approfondimento del Tg1 (ore 23:45), mio reportage sul clima di paura che si avverte in Giappone alla vigilia delle elezioni di domenica prossima. La minaccia posta dal regime nordcoreano destinata a condizionare il voto e a gonfiare le vele di Shinzo Abe. Mr. security è un leader esperto in grado governare la nave nelle acque tempestose. L’unica sorpresa può venire dalla governatrice di Tokyo, Yurike Koike, e dal suo nuovo Partito della speranza, che pesca consensi nello stesso bacino elettorale di centro destra del primo ministro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ho  intervistato la mamma di una ragazza rapita 26 anni fa dalle spie nordcoreane. Sono andato sulla costa occidentale, nei pressi del punto dove si sono inabissati alcuni missili di Kim. Sono entrato nel bunker antiatomico costruito da una donna nel timore di un attacco nucleare.

A Shibuya, il fulcro della night life di Tokyo, l’atmosfera però è elettrica come sempre. I giovani non credono che una guerra sia possibile. Si disinteressano alla politica. Più che menefreghismo sembra la rimozione di una paura troppo grande per un Paese che ha sperimentato sulla sua pelle l’orrore della bomba nucleare.

Giappone, guerra, News
10 Aprile 2016

Hiroshima, il peso del passato


Il segretario di Stato americano John Kerry visiterà domani il memoriale di Hiroshima, eretto nel punto in cui il 6 agosto del 1945 esplose la prima bomba atomica della storia, quella sganciata dal  bombardiere americano B-29 Enola Gay.  Kerry e’ il  più alto rappresentante del governo americano a compiere questo passo. A maggio corre voce che potrebbe essere la volta del Presidente Obama.  Sono passati 71 anni. Il Giappone e’ un alleato strategico degli Stati Uniti.   Il capo della Casa Bianca vuole compiere un gesto di riconciliazione che sarebbe molto apprezzato dall’opinione pubblica giapponese. anche a costo di dare altre frecce avvelenate all’arco di Trump.

Giappone
14 Dicembre 2014

Abenomics – Intervista all’economista Martin Shulz

Shultz

Il premier giapponese Abe ha vinto la sua sfida. Ha convocato elezioni anticipate appena i venti di recessione sono tornati a soffiare sul Giappone e gli elettori gli hanno confermato la fuducia. In questa intervista, realizzata a Tokyo per Rai News 24 una settimana fa, l’economista Martin Shulz spiega perché l’abenomics non è fallita. Potrebbe anzi suggerire qualcosa anche a paesi come l’Italia, che hanno problemi simili (peso schiacciante del debito pubblico e popolazione che invecchia) ma sono costretti a seguire politiche diametralmente opposte a causa della linea del rigore cieco imposta dalla Germania della Merkel all’Europa.

http://www.rainews.it/dl/rainews/media/giappone-verso-le-elezioni-il-parere-sulla-abenomics-dell-economista-martin-shultz-video-5e3f6796-4004-422c-9b6d-ecac18245af0.html