Archivio 'Stati Uniti'

Scienza, Stati Uniti
11 Aprile 2021

Italiani su Marte




Alessandro Buscicchio, Nasa – Jet Propulsion Laboratory

Il giorno in cui il lander è atterrato, eravamo tutti tutti terrorizzati perché di fatto 5 anni di lavoro e di sacrifici e di in quei famosi sette minuti di terrore, che e’ appunto la fase tra l’ingresso dell’atmosfera la discesa e l’atterraggio; tanto può andare storto. E purtroppo basta un errore e l’intera missione e’ andata. Quindi vi assicuro che quando il lander e’ atterrato quando il Rover e’ atterrato tutti noi abbiamo gioito di una gioia vera proprio pura e.. perché è una emozione bellissima vedere vedere il proprio lavoro finalmente entrare in funzione.

 Marco Dolci, Nasa – Jet Propulsion Laboratory

 Una volta che atterra, che ammarta, è una grande festa. E poi una volta che vediamo le prime immagini uno si rende proprio conto che ce l’abbiamo fatta

Anni di lavoro, investimenti colossali, sette mesi di viaggio interplanetario E poi una manciata di secondi in cui non si può far altro che trattenere il fiato. I sette minuti che trascorrono da quando il

Economia, Società, Stati Uniti
22 Marzo 2021

La rinascita di New York




New York si risveglia dal suo lungo sonno. Molti sono i segni della rinascita. Nuove attività commerciali aprono i battenti negli spazi lasciati liberi da quelle spazzate via dal virus. Le strade della Grande Mela brulicano di gente, nonostante l’assenza di turisti. I ristornati che sono sopravvissuti ad un inverno particolarmente rigido grazie agli spazi esterni concessi dall’amministrazione comunale, ora possono servire pasti anche nelle sale interne, al 35 % della loro capienza. Le luci di Broadway resteranno spente ancora a lungo, ma i cinema hanno già riaperto i battenti sia pure con limitazioni e dal 2 aprile lo stesso faranno alcuni teatri e sale musicali.

Le big tech statunitensi hanno approfittato del calo del mercato immobiliare per affittare a Manhattan nuovi spazi da adibire ad uffici per le molte migliaia di nuovi dipendenti che hanno in programma di assumere. Facebook ad esempio ha preso in affitto questo ex ufficio postale. Una scommessa sul futuro della metropoli proprio nell’anno in cui gli uffici esistenti si sono svuotati e ai dipendenti è stato chiesto di  lavorare da casa. Ryan Naples, vicedirettore di TechNYC

New York è unica tra le grandi città americane. Ha un sistema di trasporti in funzione 24 ore al giorno, ha università d’eccellenza, importanti istituzioni culturali. E inoltre vanta la più estesa  diversità demografica di qualunque i altra città americana

New York come l’araba fenice, rinasce sempre dalle sue ceneri. Così fu dopo l’11 settembre, così sarà una volta schiacciato il virus.  I profeti di sventura sempre smentiti.

Politica, Stati Uniti
15 Marzo 2021

Capire QAnon, retroscena dell’assalto al Congresso statunitense




TM Garret, attivista diritti umani

Temevo che qualcosa del genere potesse accadere, anche se speravo il contrario. E ho avuto paura, quando è successo davvero. E’ un movimento  diverso da quelli razzisti che gli Stati Uniti hanno conosciuto negli ultimi decenni:  skinhead, KKK, suprematisti bianchi.  La folla che ha assaltato il Congresso è mossa da un odio di diversa qualità. Si è radicalizzata negli ultimi anni e ha abbracciato le teorie del complotto di QAnon (si legge qu a non) o ha aderito a gruppi  ultra-nazionalisti

 Le teorie che prendono il nome di  QAnon, hanno trovato terreno fertile nell’America divisa degli ultimi tempi.

Società, Stati Uniti
8 Marzo 2021

La tenacia di New York




La tenacia di New York, Tg2 Costume del 1/3/2021

Mai sottovalutare la tenacia dei newyorkesi, quando si tratta di uscire la sera.

Temperature glaciali? Mezzo metro di neve? E le sale interne dei ristoranti chiuse o ad accesso limitato causa covid?  Condizioni che scoraggerebbero anche il più intrepido italiano. Non gli abitanti della città che non dorme mai.

In poche settimane, le strade DI New York hanno cambiato aspetto.  Non solo stufe e funghi per riscaldare gli avventori costretti a mangiare all’aperto. Ma anche tende, strutture in legno, igloo. Investimenti cospicui, per mantenere in piedi attività altrimenti costrette a chiudere i battenti. Per sempre.

Religioni, Società, Stati Uniti
13 Dicembre 2020

Christmas Lights, New York si reinventa




Servizio andato in onda su TV7 dell’11 novembre 2020

Tra le torri del Rockefeller Center, anche Atlante indossa la mascherina.

E’ il Natale più difficile per New York, in primavera epicentro mondiale della pandemia. L’anno si chiude con una disoccupazione record del 13 %, il doppio della media nazionale.  Eppure la Grande mela non rinuncia al quella che è da sempre la sua vocazione: far sognare. E per rispettare le regole che il covid impone, come è nei suoi cromosomi, si reinventa.

Le vetrine natalizie, tradizione che ha resistito a qualunque tragedia, compreso  l’11 settembre, brillano più che mai. Quelle di Bergdorf Goodman sono un gioco di riflettori e specchi. Da vicino abbagliano.  Sono studiate per essere ammirate da lontano, in sicurezza.

Stati Uniti
28 Novembre 2020

La guerra di Fauci – Intervista al più famoso epidemiologo del mondo




Anthony Fauci, direttore NIAID

Sono in una fascia d’età che con tutta probabilità avrà un’alta priorità. Quando arriverà il mio turno, glielo garantisco, mi farò vaccinare. E consiglierò ai miei parenti di farsi vaccinare quando sarà il loro turno. 

Anthony Fauci, 79 anni, una vita passata a combattere uno dei nemici più piccoli e insidiosi dell’uomo: i virus. Da 26 anni dirige l’Istituto Nazionale sulle malattie Infettive. E il più famoso epidemiologo statunitense, ma nelle sue vene scorre sangue italiano. I nonni paterni erano di Sciacca, in provincia di Agrigento, la nonna materna di Napoli. Il mese scorso, la NIAF, la Fondazione nazionale italo-americana, gli ha conferito il prestigioso premio Leonardo da Vinci 2020.

Negli ultimi tempi, ci sono stati importanti annunci sul fronte dei vaccini. Ma una parte dell’opinione pubblica è scettica. Teme che la velocità con cui sono stati sviluppati possa comprometterne la sicurezza. Che rassicurazioni può dare a chi ha dubbi

Politica, Stati Uniti
16 Ottobre 2020

Trump, il malato in capo




La satira sale della democrazia. Negli Stati Uniti non si ferma neppure davanti al ricovero per Covid di Donald Trump.

Sabato, con il presidente in ospedale, Saturday Night Live, programma di punta della NBC, propone l’esilarante parodia del dibattito più brutto della storia, quello tra il Presidente lo sfidante, Joe Biden, che si interrompono continuamente e si insultano senza ritegno.

Presidente Trump, ha due minuti, dice il moderatore.

Ne voglio dieci, la risposta

Ad interpretare i duellanti, due grandi attori comici, Alec Baldwin nei panni di Trump, Jim Carrey in quelli di Biden .

Sono state le due settimane più caotiche della già tumultuosa presidenza Trump. Prima le rivelazioni

Economia, Stati Uniti
26 Settembre 2020

TikTok nel mirino di Trump

TikTok nel mirino di Trump – Tv7 del 25 settembre 2020




Deanna Giulietti, Tiktoker 

La danza più popolare su tik tok è di Keke (pr. KIKI), si chiama The Savage. Quindi preparati. Sentiti libero di unirti a me. Ok, lei dice che sei un selvaggio. Sono passi facili da apprendere.  Ehi, che sta succedendo? Che sta succedendo? Sono una selvaggia. Wow.

Deanna ha 27 anni, ha scaricato l’app più amata dai giovani quando la pandemia ha  costretto l’America ha tapparsi  in  casa.

Ora ha già 200 mila follower. Ed è avviata a diventare una influencer, la versione XXI secolo del sogno americano.

Deanna Giulietti, Tiktoker 

Sì, sono così fiduciosa. Raggiungere 200.000 follower è stata per me una pietra miliare. L’obiettivo è quello di arrivare ad un milione entro la fine dell’anno. E poi mi trasferirò a Los Angeles per fare di questo un lavoro a tempo pieno.

Stati Uniti
17 Settembre 2020

Le due anime della rivolta dei neri d’America




Bonnie McDonald

E’ una vergogna che la gente muoia per strada. Non è giusto. E i poliziotti avrebbero dovuto immediatamente ammettere l’errore. Ammettere che hanno sbagliato ad ucciderlo. Perché è certo che hanno sbagliato. E invece hanno cercato di insabbiare il caso.  Ora il capo della polizia si è dimesso. Lo ha fatto perché sa di aver sbagliato

Il cuore di Bonnie McDonald è ricolmo di dolore. Un nipote vittima di un conflitto a fuoco; la zia  uccisa dalla polizia. E ora le immagini choc di un altro afroamericano ammazzato a pochi metri da casa sua.

Daniel Prude, 41 anni, vaga nudo per le gelide strade di Rochester. Ha problemi mentali.  I parenti avvertono la polizia, una volante lo intercetta.  E’ trattato come un pericolo criminale: ammanettato, incappucciato, bloccato a terra. Muore una settimana dopo per complicazioni da soffocamento.

Politica, Stati Uniti
13 Settembre 2020

Trump, il guerriero solitario. Intervista a Glauco Maggi

Trump, il guerriero solitario, il libro di Glauco Maggi edito da Mind Edizioni. Intervista all’autore: “Il Presidente può ancora vincere. Gli americani non hanno dimenticato i successi della sua politica economica prima che la pandemia facesse sprofondate gli Stati Uniti nella recessione”.  Intervista su Tg2 delle 13.